Winning Team Italia

Passione, gioco di squadra e sinergica collaborazione sono i denominatori comuni che fanno del nostro team una “squadra vincente”

TOURS con guida turistica

visita ai Musei Vaticani

Musei Vaticani e Basilica di San Pietro

Le nostre guide autorizzate renderanno la visita ai Musei Vaticani qualcosa di veramente emozionante, Vi condurranno attraverso le collezioni private dei Papi, Vi faranno ammirare i capolavori dell’arte greca e romana che hanno ispirato l’arte del Rinascimento, Vi mostreranno la Galleria dei Candelabri, il Cortile della Pigna, la Galleria degli Arazzi e delle Carte Geografiche per giungere nelle stanze di Raffaello.
 All’interno dei Musei avrete la possibilità di ammirare la Cappella Sistina che Vi regalerà un’emozione indimenticabile e dove capirete perché è annoverata tra i piu’ grandi capolavori d’arte esistenti. All’interno dei Musei attraverso un percorso speciale il tour proseguirà con la visita della Basilica di San Pietro ed i suoi tesori, vedrete la prima Pietà scolpita da Michelangelo, il baldacchino monumentale in bronzo commissionato da Papa Urbano VIII a Bernini, l’altare Papale e il trono di San Pietro.
Durata del tour 4 ore con partenza da hotel

Colosseo, Foro Romano e Fori Imperiali

Una visita presso uno dei siti archeologici più importanti al mondo, il cuore antico di Roma, circondato dai famosi sette colli dove al centro è situato il Colosseo, simbolo del glorioso passato della città. Impareremo la storia di questa spettacolare struttura alla scoperta dei giochi che si tenevano all’interno dell’arena e del fascino che questi avevano sugli antichi romani. Percorreremo l’antica Via Sacra ed entreremo nel Foro Romano, un tempo monumentale cuore pulsante dell’antica vita politica, religiosa ed economica della città.
 Lungo il percorso vedremo gli Archi Trionfali e i resti degli antichi templi e basiliche. Oggi, nonostante il trascorrere dei secoli, le imponenti rovine ci riportano alla mente importanti eventi e personaggi storici quali Giulio Cesare, Nerone e le Vestali. 
Durata tour 4 ore con partenza da hotel
Colosseo e Foro Romano
Roma Barocca….tra piazze e fontane

Roma Barocca…. tra piazze e fontane

Passeggiando attraverso le lastricate stradine che circondano il centro storico, rimarremo impressionati dalla comparsa improvvisa della splendida Fontana di Trevi. Il suono dell’acqua e l’apparizione del travertino bianco tra gli schizzi e lo scorrere dell’acqua sono elementi che difficilmente dimenticheremo. Una volta giunti alla fontana non dimenticatevi di onorare la tradizione lanciando una monetina al suo interno per assicurarVi il ritorno nella città eterna. Proseguiremo poi per Piazza di Spagna famosa per la bellissima scalinata e per essere il centro chic della vita romana, circondata da negozi esclusivi simbolo del made in Italy. Tappa successiva, il Pantheon, un capolavoro di ingegneria romana e unico tempio antico ad essere sopravvissuto intatto, grazie alla sua trasformazione in una chiesa durante il medioevo. Proseguiremo per Piazza Navona, il gioiello barocco della Roma che fu costruita sui resti di un antico stadio romano, al centro della piazza potremo ammirare la celebre fontana dei Quattro Fiumi del Bernini e rilassarci con un gelato in uno dei numerosi caffè che circondano la piazza. 


Durata tour min. 3 ore con partenza da hotel centrale

Roma sotterranea: Catacombe

Le catacombe di Roma un tempo erano antiche aree cimiteriali sotterranee ebraiche e cristiane che sorsero nel secondo secolo al di fuori dell'antica cinta muraria della città dato che all'interno di quest'ultima non era possibile seppellire i defunti.
Le catacombe romane furono costruite lungo le vie consolari, come la via Appia dove avrà luogo il nostro tour con la visita delle catacombe piu’ interessanti tra cui le catacombe di San Sebastiano, San Callisto e Santa Domitilla e tra labirinti sotterranei, nicchie e resti funerari costruiti a partire dal secondo secolo d.C. proverete l’emozione di scoprire un interessante mondo nascosto che Vi porterà a meditare sulla storia di un tempo lontano attraverso dei veri cimiteri sotterranei. 

Durata tour min. 4 ore con partenza da hotel centrale
Catacombe San Callisto
sola Tiberina vista Sinagoga

Ghetto Ebraico e Isola Tiberina

ll Ghetto Ebraico di Roma, cuore della Comunità Ebraica, sorto nel 1555 è tra i piu’ antichi del mondo. 
Visitare il Ghetto Ebraico Vi darà modo di approfondire la conoscenza della storia che si manifesta attraverso l’architettura e la struttura urbana di un quartiere che conserva tracce di un passato che parla di segregazione e sofferenza vissuta dagli Ebrei Romani.
Entrando nel quartiere Ebraico si nota subito la Sinagoga costruita tra il 1901 e il 1904 con l’annesso Museo Ebraico che espone testimonianze storiche sulla Comunità Ebraica di Roma oltre ad una collezione di oggetti di culto.
Prima di proseguire il tour verso l’Isola Tiberina non si puo’ non fermarsi per assaggiare la squisita pizza Ebraica e la tradizionale Torta di ricotta e visciole o se volete consumare un pasto al ristorante è d’obbligo ordinare il famoso carciofo fritto alla Giudia tipico della zona che offre Ristoranti di buona cucina tipica romana.
Di fronte la Sinagoga, percorrendo il Ponte Fabricio si arriva alla piccolissima Isola Tiberina sorta nel mezzo del fiume Tevere dove un tempo sorgevano diversi Templi Pagani ora occupati in parte dalla Chiesa di San Bartolomeo e la Chiesa di San Giovanni Calibita. L’isola oltre che dal Ponte Fabricio è collegata dal lato opposto alla città tramite il Ponte Cestio che porta alla caratteristica e vicina zona di Trastevere. Entrambe i ponti, seppur rimaneggiati, furono costruiti dai romani nel I sec. a. C., resistendo per secoli all’impeto del fiume.
Tra le tante suggestioni che la citta’ di Roma riesce ad offrire questo tour sicuramente è tra i piu’ interessanti.

Durata tour: 4 ore con partenza da hotel

Basiliche e Chiese

Sono moltissime le Basiliche e le Chiese di Roma dove arte e spiritualità si fondono in un connubio perfetto, noi Ve ne proponiamo alcune che oltre ad essere interessanti per la loro specificità sono dei veri capolavori, le nostre guide turistiche esperte attraverso dei tour personalizzati e modulati secondo i Vostri interessi potranno mostrarVi alcune tra le piu’ suggestive come Santa Maria Maggiore ricca di mosaici, pavimenti e soffitti del valore inestimabile, San Giovanni in Laterano che è la Cattedrale di Roma con la vicina Scala Santa meta di pellegrinaggio per i Cattolici, la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme edificata a partire dal IV secolo per conservare una parte della Croce di Gesu’.
Basilica S.M. Maggiore

Santa Maria Maggiore

Basilica San Giovanni

San Giovanni

Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

Santa Croce in Gerusalemme

Tra le piu’ interessanti vi è la Basilica di San Clemente la cui particolarità è quella di sorgere al di sopra di edifici antichi interrati di due livelli, dove su edifici romani, vennero sovrapposte in epoca medioevale due Basiliche; non lontano dal Colosseo è inoltre consigliato visitare la Basilica Medioevale dei Santi Quattro Coronati che sorgendo sull’area di una antica Domus Romana costituisce uno dei complessi di edilizia Cristiana ricchi di storia e spiritualità, altra Basilica degna di nota anche se differente nella semplicità del suo apparato decorativo è San Pietro in Vincoli, fondata nel V secolo per custodire la catena con la quale era stato imprigionato San Pietro tutt’oggi conservata sotto l’Altare Maggiore, all’interno della Basilica si puo’ ammirare la famosa scultura marmorea del “Mosè” di Michelangelo.
Basilica di San Clemente

San Clemente

Santi Quattro Coronati

San Pietro in Vincoli

San Pietro in Vincoli

Non distante da Piazza Navona merita la visita San Luigi dei Francesi, Chiesa Nazionale dei Francesi dal 1589, dove al suo interno oltre ai meravigliosi affreschi del Domenichino si possono ammirare tre capolavori del Caravaggio dipinti su tre tele raffiguranti importanti tappe della vita di San Matteo considerate opere di grande maestria di un artista che venne consacrato come uno degli artisti più stimati di Roma. Sia per la vicinanza storica a San Luigi dei Francesi che come espressione dell’arte del 600 consigliamo di visitare la Chiesa barocca di Sant’Ignazio di Loyola situata a soli 15 minuti a piedi dalla prima. 

La chiesa fondata nel 1626 e terminata dopo sessant’anni venne dedicata a Sant’Ignazio Fondatore dell’Ordine di Gesu’ canonizzato nel 1622. Entrando in questa Chiesa l’attenzione viene subito catturata dal gioco prospettico del grandioso affresco della “Gloria di Sant’Ignazio” che tramite la grande abilità di Andrea Pozzo nel dipingere elementi architettonici produce tramite un effetto tridimensionale l’illusione ottica che fa sembrare più alta la cupola che invece non c’è, grande esempio questo di pittura illusionistica. Essendo un tour “su misura” la sua durata dipende da quante Basiliche si vogliono visitare.

San Luigi dei Francesi

S. Luigi dei Francesi

Sant’Ignazio di Loyola

S. Ignazio di Loyola
Dintorni di Roma
Tivoli: Villa D’Este e Villa Adriana

Villa D’Este e Villa Adriana

Per l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche Villa D’Este costituisce un modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco. A soli 40 minuti da Roma il tour di Villa D’Este Vi regalerà la testimonianza di come l’architettura di una villa voluta dall’ambizione dal Cardinale Ippolito D’Este si sposa con meravigliosi giardini e giocose fontane.
Solo qualche chilometro prima di arrivare a Tivoli si incontra Villa Adriana che fu una residenza imperiale extraurbana fatta realizzare dall'imperatore Adriano (117-138) durante la prima metà del II secolo .
La struttura appare come un ricco complesso di edifici estesi su una vasta area che copriva circa 120 ettari in una zona ricca di fonti d'acqua che ha permesso la realizzazione di meravigliose fontane.
Villa Adriana come Villa d’Este è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco
Durata tour: 6 ore con partenza da hotel

Tra residenze Papali, vigne e buon cibo

A soli 40 minuti da Roma tra laghi vulcanici, ville nobiliari e residenze Papali sorgono i Colli Albani con i loro piccoli paesi e borghi pittoreschi denominati “Castelli Romani” che offrono la possibilità di evadere dalla città per tuffarsi in una realtà diversa, ricca di storia, natura, e buon cibo.
Il nostro tour tra natura e cultura con guida esperta comprende la visita di Frascati dove si potranno ammirare le Ville Tuscolane per proseguire a Grottaferrata con la visita della Chiesa di San Nilo, la sosta in una cantina tipica di produzione del famoso vino d.o.c. per la degustazione di vini e prodotti tipici locali è d’obbligo ma la nota di massimo interesse sarà la visita della città collinare di Castel Gandolfo che domina il lago vulcanico di Albano dove ha sede la Residenza estiva del Papa, la visita del Palazzo Apostolico e dei suoi giardini renderà il tour di grande interesse.
Durata tour: 6 ore con partenza da hotel
Vista Castel Gandolfo
visita Ostia Antica

Ostia Antica

Ostia, antica città ed emporio commerciale di Roma alla foce del fiume che costituisce per secoli il porto dell’urbe offre l’immagine di una città attiva e vivace per tutta l’antichità, sino all’alto Medioevo.
Le nostre Guide esperte Vi guideranno attraverso un percorso visitabile all’esterno ed all’interno degli edifici trasportandoVi in un’autentica città romana fatta di tipiche abitazioni dell’epoca, luoghi di culto, edifici pubblici con ricchi apparati decorativi, magazzini, botteghe e teatro facendoVi fare un viaggio nella storia attraverso le testimonianze di vita quotidiana di chi l’ha abitata in passato.
Durata tour: 5 ore con partenza da hotel

Cerveteri e Necropoli della Banditaccia

Cerveteri situata nella “Tuscia Romana” offre oltre a rilevanti testimonianze dell’arte Etrusca anche pittoreschi borghi, castelli e siti archeologici di grande interesse. 
La visita del Museo Nazionale di Cerveteri che conserva reperti etruschi di inestimabile importanza completa il tour della cittadina regalandovi un vero e proprio tuffo nella storia.
Merita una visita la Necropoli della Banditaccia appartenente all’antica città etrusca di Caere (Cerveteri) luogo dove si concentrano interessanti tombe monumentali di vario tipo che vanno dal VII sec. a. C. al I sec. a. C. e forniscono importanti testimonianze sulla vita degli Etruschi e sulla struttura delle loro case la cui concezione veniva imitata nell’architettura delle loro tombe.
Il complesso tombale della Necropoli della Banditaccia ha meritato l’inserimento nel 2004 nella lista UNESCO dei siti Patrimonio dell’Umanità.
Per la sua vicinanza al porto di Civitavecchia e all’aeroporto di Fiumicino il tour di Cerveteri e della sua Necropoli puo’ essere effettuato prima o dopo un imbarco sulla nave o prima di andare in aeroporto così come il viaggio di soli 40 minuti da Roma vale la visita di luoghi ricchi di storia.
Durata tour: 5 ore
Visita Necropoli della Banditaccia

Arricchisci la tua esperienza di viaggio con i servizi pensati per te.
CONTATTACI
Privacy Policy
-
Cookie Policy
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma